The sound of: Mandolino, Chitarra Barocca, Chitarra Battente
A short video to show you the versatility of these instruments that I recently realized. Special thanks to Enzo Vorraro and Antonio Leto for technical support.
A short video to show you the versatility of these instruments that I recently realized. Special thanks to Enzo Vorraro and Antonio Leto for technical support.
Si avvicina la nuova edizione di Cremona Musica 2019 , dove esporrò dal 27 al 29 settembre (Stand 647). Anche quest’anno sono disponibili biglietti omaggio (fino ad esaurimento), per ottenerli basta inviare una mail a mariovorraro@gmail.com The new edition Cremona Musica 2019 is coming up. I will expose there from the 27th to the 29th of Leggi di piùCremona Musica 2019[…]
Paolo Mercurio (Blogfoolk) ha intervistato Mario Vorraro in occasione dell’ultima edizione di Milano Guitar & Beyond Vorraro ha iniziato a occuparsi di liuteria per motivi riguardanti la “practica”. Dopo il mandolino, acquistò una chitarra battente e poi altri strumenti più professionali, ma non era contento del suono. Come migliorarlo? Da questo interrogativo si è Leggi di piùIntervista: “Mario Vorraro, musicista e liutaio, amante della musica popolare napoletana”[…]
Vi presento la mia ultima creazione in partenza per Vienna: la mia interpretazione del mandolino napoletano del 1750. In questo breve video potrete ascoltarne il suono.
In questo bellissimo brano del cantautore Antonio Marotta sono stati utilizzati strumenti musicali di mia produzione: chitarra classica e mandolino.
Una simpatica occasione per ascoltare il suono della mia chitarra battente. Alessandro de Carolis Andrea Falconieri (1585 – 1656) Ganassi soprano recorder by Ralf Netsch, Battente by Mario Vorraro, kindly offered by Franco Natale.
8° Edizione di Milano Guitars and Bayond In preparazione l’ottava edizione, molti successi, molte soddisfazioni negli scorsi anni. Qualche foto per ricordare… In fiera con Louis Siciliano Aluei con Dome Santoro con Tiziano Rizzi
Nella prestigiosa sede di Napolitano Pianoforti, si è tenuta, lo scorso 17 maggio 2017, la cerimonia di chiusura del Premio chitarristico internazionale “Mario Vorraro” organizzato da Napolinova. Ad aggiudicarsi il primo premio il talentuoso giovane musicista Curiale Andrea.